Disbiosi intestinale: cos’è e perché è importante fare il test

Il nostro intestino è abitato da un’incredibile varietà di microrganismi, conosciuti con il nome di microbiota intestinale. Si tratta di un vero e proprio ecosistema che svolge funzioni essenziali per la nostra salute: supporta la digestione, rafforza il sistema immunitario, regola il metabolismo e contribuisce persino al benessere psicologico.
Quando l’equilibrio del microbiota si altera, si parla di disbiosi intestinale. Questa condizione può avere numerose cause, tra cui stress, alimentazione squilibrata, uso prolungato di antibiotici o altri farmaci, infezioni o patologie croniche. Il risultato? Disturbi spesso sottovalutati, ma che possono incidere profondamente sulla qualità della vita.
I sintomi più comuni della disbiosi
La disbiosi intestinale può manifestarsi con segnali molto diversi da persona a persona. I più frequenti sono:
- Gonfiore addominale
- Meteorismo e flatulenza
- Stitichezza o diarrea
- Difficoltà digestive
- Debole risposta immunitaria
- Stanchezza cronica
- Mal di testa ricorrenti
- Problemi cutanei come acne, dermatiti o eczema
Se ti riconosci in uno o più di questi sintomi, potrebbe essere utile approfondire con un test specifico per la disbiosi intestinale.
Cos'è il test per la disbiosi intestinale?
Il test per la disbiosi è un esame non invasivo, semplice da eseguire tramite un campione di urine nel quale si va a ricercare la presenza di due metaboliti della digestione: “Indicano” e “Scatolo”.
In condizioni normali l’Indicano e lo Scatolo sono sostanze presenti nelle urine soltanto in tracce, se la loro quantità è superiore al valore soglia si può sospettare uno stato di DISBIOSI INTESTINALE.
Un eccesso di Scatolo è correlato a una disbiosi di tipo putrefattivo, a carico dell’intestino crasso, spesso legata ad una dieta povera di fibre e ricca di proteine.In questo caso si consiglia di procedere con l’integrazione di ceppi Bifidobatteri.
Un eccesso di Indicano comporta una disbiosi di tipo fermentativo a carico dell’intestino tenue, spesso correlata ad una dieta ricca di zuccheri e carboidrati.** **In questo caso si consiglia di procedere con l’integrazione di ceppi Lattobacilli.
Il test è utile non solo per individuare la presenza di disbiosi, ma anche per orientare un percorso personalizzato di riequilibrio, che può includere modifiche nella dieta, integrazione mirata (come probiotici o prebiotici) e consigli sullo stile di vita.
Il tuo medico curante o il tuo specialista, che visioneranno insieme a te il referto, sapranno comunque darti i suggerimenti più appropriati.
REGOLE ALIMENTARI DA ADOTTARE:
Cibi da ridurre drasticamente:
- Zucchero raffinato
- Latte e formaggi vaccini
- Carni rosse e insaccati
- Dolci di pasticceria
- Fritture
- Alcolici e superalcolici
- Cioccolata
REGOLE SALUTARI DA ADOTTARE:
- Mangiare poco e spesso
- Consumare molta verdura cotta o cruda (le verdure fanno crescere bene i batteri intestinali)
- È preferibile consumare la frutta come spuntino, non durante i pasti per evitare fenomeni fermentativi fastidiosi
- Bere molta acqua per aiutare la depurazione e l’eliminazione di tossine
Esegui il test per la disbiosi intestinale in Farmacia Alighieri
Presso la Farmacia Alighieri è possibile eseguire il test per la disbiosi intestinale in modo semplice e sicuro. Il nostro team è a disposizione per offrirti consulenza professionale e accompagnarti nella lettura dei risultati, aiutandoti a ritrovare l’equilibrio e il benessere intestinale.
Prenota il tuo test oggi stesso o chiedi maggiori informazioni in farmacia!
Ultimi articoli

Disbiosi intestinale: cos’è e perché è importante fare il test
Il nostro intestino è abitato da un’incredibile varietà di microrganismi, conosciuti con il nome di microbiota intestinale. Si tratta di un vero e proprio ecosistema che svolge funzioni essenziali per la...

Più Spendi Più Risparmi: scopri la promozione di Febbraio rivolta ai possessori della nostra Fidelity Card!
PIÙ SPENDI PIÙ RISPARMI
Fino a venerdì 28 febbraio se acquisti prodotti di dermocosmesi a marchio [Farmacia...

20.12.24 Lezione gratuita di Make-Up: per conoscere le basi per un trucco perfetto!
Hai sempre desiderato realizzare un makeup impeccabile per le occasioni speciali?
Scopri i segreti per un trucco perfetto! Ora puoi imparare i segreti del make up direttamente dalla Beauty e Make Up...